Laurea in Gastronomia

Gli studenti riceveranno il titolo ufficiale dell’USC: Laurea in Gestione Alberghiera a indirizzo Gastronomia. Il programma degli studi prevede una parte formazione comune ai due indirizzi e una parte specifica per ciascuno di essi, secondo l'orientamento degli studenti, le competenze che devono acquisire e i profili professionali in uscita.

Analogamente, il programma del corso di laurea prevede che una parte importante della formazione pratica si tenga presso una struttura formativa che offre stage professionali legati a materie specifiche o attraverso la pratica (stage) in aziende del settore, per ogni corso; gli studenti in stage sono debitamente supervisionati. Durante la loro formazione, gli studenti hanno l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze teoriche e pratiche, le abilità e le capacità, le attitudini e i valori acquisiti (competenze).

Questa formazione professionalizzante contribuisce al completamento della formazione degli studenti e alla conoscenza diretta delle metodologie di lavoro della realtà professionale, favorendo lo sviluppo delle competenze professionali e dei valori dell'innovazione, della creatività, della sostenibilità e dell'imprenditorialità, e promuove quindi l'occupabilità dei laureati.

L’indirizzo di Gastronomia conta 240 crediti così distribuiti:

Piano di studi

Primo

MATERIEECTSCARATTEREANNUALE / QUADRIMESTRALE
Organizzazione operativa del dipartimento Food & Beverage ** 16 OB Annuale
Pratica operative nel dipartimento di ristorazione 12 OB Annuale
Calcolo delle transazioni finanziarie 6 FB Annuale
Capacità relazionali e di comunicazione in azienda 6 FB 1º quadrimestre
Igiene alimentare, nutrizione e dietetica 4 OB 1º quadrimestre
Fondamenti e risorse nei processo di elaborazione delle bevande e degustazione 4 OB 2º quadrimestre
ICT applicate alla gestione d’impresa I 4 FB Annuale
English for hospitality I 4 FB Annuale
Deutsch I/ Français I 4 FB Annuale

** Sul totale, 12 crediti ECTS sono per la formazione in azienda

Secondo

MATERIEECTSCARATTEREANNUALE / QUADRIMESTRALE
Marketing alberghiero e gastronomico 6 FB 1º quadrimestre
Economia 6 FB 1º quadrimestre
Diritto e fiscalità d’impresa 6 FB 1º quadrimestre
Contabilità aziendale 6 FB 2º quadrimestre
Statistica applicata 4 OB 2º quadrimestre
ICT applicate alla gestione d’impresa II 4 FB Annuale
English for hospitality II 4 FB Annuale
Deutsch II/ Français II 4 FB Annuale
Fondamenti di fisica e chimica per i processi culinari 4 OP * 1º quadrimestre
Materie prime e processi di trasformazione ** 16 OP * 2º quadrimestre

** Sul totale, 12 crediti ECTS sono per la formazione in azienda
OP *: materia facoltativa necessaria per conseguire il titolo (vincolante)

Terzo

MATERIEECTSCARATTEREANNUALE / QUADRIMESTRALE
Gestione Food & Beverage 6 OB 1º quadrimestre
Comunicazione alberghiera e gastronomica 4 OB 1º quadrimestre
Contabilità applicata 4 OB 1º quadrimestre
Gestione delle persone e delle risorse umane 6 OB 2º quadrimestre
Gestione delle strutture di innovazione alberghiera e sostenibilità ambientale 4 OB 2º quadrimestre
Business english 4 OB Annuale
Deutsch III/ Français III 4 OB Annuale
Gastronomia e identità territoriale 6 OP * 1º quadrimestre
Gestione finanziaria dell’impresa gastronomica 6 OP * 2º quadrimestre
Gestione della qualità e della sicurezza alimentare 4 OP * 2º quadrimestre
Pratica in azienda I (stage) 12 OB 2º quadrimestre

OP *: materia facoltativa necessaria per conseguire il titolo (vincolante)

Quarto

MATERIEECTSCARATTEREANNUALE / QUADRIMESTRALE
Innovazione gastronomica e nuove tecniche culinarie 12 OP * Annuale
Imprenditorialità e creazione di nuovi modelli di business gastronomico 6 OP * 1º quadrimestre
Contrattazione collettiva e competenze manageriali nell’impresa gastronomica 4 OP * 1º quadrimestre
Turismo enogastronomico 4 OP * 1º quadrimestre
Analisi economico-finanziaria e dei costi 6 OP * 2º quadrimestre
ALTRE MATERIE FACOLTATIVE (**)      
Collettività, catering e ristorazione organizzata: gestione dei processi 3 OP 2º quadrimestre
Tecniche di pasticceria adattate alla ristorazione 3 OP 2º quadrimestre
Gastronomia di prossimità e sviluppo locale 3 OP 2º quadrimestre
English for food industry executives 3 OP 2º quadrimestre
Deutsch IV/ Français IV 3 OP 2º quadrimestre
Diritto amministrativo e tutela giuridica dell’impresa di ristorazione 3 OP 2º quadrimestre
Tesi finale 6 OB Annuale
Pratica in azienda II (Stage) 16 OB 2º quadrimestre

OP *: materia facoltativa necessaria per conseguire il titolo (vincolante):
Nel secondo quadrimestre lo studente deve seguirne due.