Centro Superior de Hostalería de Galicia - Aviso Legal e Política de Privacidade
Informazioni generali
Le presenti disposizioni regolano l'uso del servizio del portale web del Centro Superiore di Ospitalità della Galizia (di seguito, il “Portale") messo a disposizione dalla Xunta de Galicia per gli utenti di internet.
La Xunta de Galicia è la titolare di questo portale e dei vari elementi in esso inclusi.
Il contenuto fornito attraverso questo Portale viene pubblicato a scopo informativo e non sostituisce la pubblicazione delle disposizioni e degli atti che devono essere pubblicati formalmente nei bollettini ufficiali. Sebbe si assicuri l’impegno di garantire cl’accuratezza e l’aggiornamento delle informazioni, la Xunta de Galicia non garantisce l'assenza di errori nel contenuto di questo Portale, né che esso sia completamente aggiornato.
La Xunta de Galicia non è responsabile dei danni e pregiudizi che potrebbero derivare dall'uso illegittimo o inadeguato degli strumenti e delle informazioni contenute nel Portale, fatta eccezione per tutte quelle azioni che derivano dall'applicazione delle disposizioni legali alle quali deve essere sottoposta nell'esercizio rigoroso delle sue competenze.
La Xunta de Galicia non assume alcuna responsabilità derivante dalla connessione o dai contenuti dei link a pagine esterne su cui non ha alcun controllo, e l'utente di questo Portale, in ogni caso, dovrà attenersi alle condizioni d'uso specifiche di detti link.
La Xunta de Galicia si riserva il diritto di effettuare, in qualsiasi momento e senza preavviso, modifiche e aggiornamenti sulle informazioni contenute o sulla sua configurazione o presentazione.
Proprietà intellettuale e industriale
I diritti di proprietà intellettuale di questo sito web e dei suoi contenuti sono riservati all'Amministrazione Generale e al settore pubblico autonomo della Galizia.
Le informazioni disponibili su questa App sono soggette a copyright. Le informazioni che possono essere riutilizzate sono disponibili sul portale abertos.xunta.gal, ma possono essere trovate anche sul portale dell'Agencia del Turismo della Galizia e sono soggette agli stessi diritti delle informazioni presenti sul portale abiertos.xunta.gal. Le informazioni che l'Agenzia del Turismo della Galizia fornisce attraverso il portale abiertos.xunta.gal ne consente la riproduzione totale o parziale, la modifica, la distribuzione e la comunicazione, per uso commerciale e non commerciale, alle seguenti condizioni:
- È vietato in ogni caso denaturalizzare il contenuto delle informazioni.
- L'utente è tenuto a citare la fonte dei documenti oggetto del riutilizzo.
La presente licenza non riduce o limita i diritti esclusivi del titolare dei diritti di proprietà intellettuale, quali il design dell’App e i codici sorgente, i marchi, i nomi comerciali, , i loghi o i segni distintivi, in conformità alla legge sulla proprietà intellettuale o a qualsiasi altra legge applicabile.
Informativa sui cookie
Il portale web del Centro Superior de Hostelería della Galizia (CSHG) utilizza cookie propri necessari per il suo corretto funzionamento e cookie di terze parti per scopi analitici, nonché link a portali di terze parti per poter condividere contenuti sui social media.
Un cookie è un piccolo file di testo che un sito web può scaricare su un dispositivo con l'obiettivo di raccogliere e recuperare informazioni quando si naviga.
Le finalità sono varie, ad esempio, riconoscere l’utente, ottenere informazioni sulle sue abitudini di navigazione o personalizzare il modo in cui viene mostrato il contenuto.
I diversi tipi di cookie utilizzati in questo portale possono essere classificati nelle tre categorie indicate di seguito. Detto ciò, è importante tenere presente che un singolo cookie può essere incluso in più di una categoria.
Tipi di cookie in base al periodo di tempo in cui rimangono attivi:
- Cookie di sessione: sono creati temporaneamente e vengono eliminati una volta che si esce dal sito web.
- Cookie persistenti: rimangono nel browser per un determinato periodo di tempo e si attivano ogni volta che si visita il sito web che ha generato il cookie.
Tipi di cookie a seconda dell'entità che li gestisce:
- Cookie propri: quelli inviati al computer dell'utente e gestiti esclusivamente dalla Xunta de Galicia, che ottiene e conserva solo le informazioni relative alla sessione e alla lingua. Questi sono necessari per il corretto funzionamento e la visualizzazione del portale da parte degli utenti.
- Cookie di terze parti: nel caso di questo portale, quelli inviati da un dominio gestito da un'entità diversa dalla Xunta de Galicia.
Tipi di cookie in base alla loro finalità:
- Cookie tecnici: quelli che permettono all'utente di navigare nel Portale e di utilizzare i servizi in esso disponibili.
- Cookie analitici: quelli che consentono di misurare e analizzare il comportamento degli utenti nel portale al fine di apportare miglioramenti.
- Cookie di preferenza: quelli che ci permettono di ricordare informazioni e personalizzare l'esperienza dell'utente, ad esempio la lingua scelta.
Descrizione dei cookies
Questo portale utilizza i seguenti cookie:
.
Tipo di cookie | Cookie | Finalità | Policy |
Propria | JSESSIONID | Mantenere aperta la sessione dell’utente sulla piattaforma | Xunta de Galicia - Politica dei cookie |
Propria | COOKIE_SUPPORT | Registra se il browser ha abilitato i cookie | Xunta de Galicia - Politica dei cookie |
Propria | GUEST_LANGUAGE_ID | Registra le preferenze linguistiche dell'utente | Xunta de Galicia - Politica dei cookie |
Propria | LFR_SESSION_STATE_*/td> | Gestisce la sessione dell'utente sulla piattaforma | Xunta de Galicia - Politica dei cookie |
Di terze parti (Google) | __utmb | Utilizzato per determinare nuove sessioni o visite | Google Analytics - Protezione dei dati |
Di terze parti (Google) | __utmc | Per l'interoperabilità tra le applicazioni | Google Analytics - Protezione dei dati |
Di terze parti (Google) | __utmt | Si usa per regolare le richieste di rete | Google Analytics - Protezione dei dati |
Di terze parti (Google) | __utma | Si usa per distinguere gli utenti e le sessioni. | Google Analytics - Protezione dei dati |
Di terze parti (Google) | __utmz | Memorizza i dati della sessione dell’utente | Google Analytics - Protezione dei dati |
Servizi di terze parti
Inoltre, il Centro Superior de Hostelería della Galizia è presente su portali e servizi di terze parti per i quali, se si desidera conoscere le condizioni di privacy e l'uso dei cookie, sarà necessario consultare le politiche fornite dagli stessi:
Twitter: https://twitter.com/es/privacy
Youtube: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=es&gl=es
Facebook: https://es-es.facebook.com/privacy/policy/?entry_point=facebook_page_footer
Instagram: https://about.instagram.com/es-la/safety
LinkedIn: https://es.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=es_ES
Condizioni d'uso
Le informazioni turistiche elaborate a partire dall'attività sviluppata dall'Agenzia di Turismo della Galizia sono oggetto di proprietà intellettuale e godono della protezione riconosciuta dal Testo Unificato della Legge sulla Proprietà Intellettuale, approvato dal Decreto Legislativo Reale 1/1996 del 12 aprile.
L'acquisizione e l'elaborazione di tali informazioni da parte dell'Agenzia di Turismo della Galizia avvengono con la massima affidabilità possibile grazie alle attuali tecnologie disponibili, fornendo tale servizio in base ai mezzi disponibili in ogni momento.
Le informazioni diffuse tramite questa applicazione sono offerte gratuitamente ai cittadini affinché possano essere utilizzate liberamente, con l'unico impegno di menzionare esplicitamente l'Agenzia di Turismo della Galizia come fonte ogni volta che le utilizzano per scopi diversi da quelli privati e personali.
L'Agenzia di Turismo della Galizia declina ogni responsabilità per danni e pregiudizi che potrebbero derivare dall'interpretazione e dall'uso delle informazioni messe a disposizione dei cittadini tramite l'applicazione.
L'Agenzia di Turismo della Galizia non garantisce la presentazione continua di tutte le informazioni turistiche sul sito web e si riserva il diritto di modificare, aggiungere o eliminare le informazioni in esso contenute.
Nel portale web del Centro Superior de Hostelería, gli utenti possono compilare un modulo di iscrizione in cui vengono offerte diverse modalità per conoscere il centro: visite virtuali, visite al CSHG stesso e presentazioni in hotel e fiere dell'educazione.
D'altra parte, tutti gli studenti che desiderano iniziare i loro studi nel corso di Gestione delle Imprese Alberghiere presso l'Università di Santiago de Compostela, una volta che hanno richiesto e ottenuto l'approvazione del posto, possono scaricare il modulo di iscrizione che si trova all'interno del portale.
All'interno del portale stesso esiste l'opzione di accedere al "Campus virtuale", che è la piattaforma di formazione del CSHG, dove sarà possibile visualizzare tutti i corsi ai quali si è registrati come studente/studente. Una volta che gli studenti si saranno registrati nel campus con l'indirizzo email precedentemente fornito, le credenziali di accesso saranno inviate automaticamente.
Politica sulla privacy e protezione dei dati personali
In conformità con la normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche per quanto riguarda il trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (RXPD), nonché la Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali (LOPDGDD), vi informiamo di seguito dei seguenti aspetti:
Chi è il responsabile del trattamento
Il responsabile del trattamento è l'Agenzia di Turismo della Galizia (di seguito, l'Agenzia), con sede in Crta.
Santiago – Noia Km.3, 15897, Santiago de Compostela (A Coruña), web: https://www.turismo.gal
Chi è il/la responsabile della protezione dei dati
È possibile contattare i Responsabili della protezione dei dati tramite il seguente link: Delegados/as de protección de datos - Xunta de Galicia
Finalità, basi di legittimazione e dati raccolti
Questo portale web raccoglie dati personali forniti dalla persona utente stessa, qualora desideri iscriversi per conoscere il Centro Superior de Hostelería della Galizia. All'interno dello stesso portale web è possibile trovare il modulo di iscrizione, che non potrà essere elaborato tramite il portale o in modalità fisica presso il centro.
L'Agenzia tratterà i dati in qualità di titolare del trattamento per le finalità e secondo le basi giuridiche di seguito indicate:
- Modulo di visita al CSHG: il compimento di una missione svolta è di interesse pubblico, in base alla legge 7/2011, del 27 ottobre, sul Turismo della Galizia e al Decreto 196/2012, del 27 settembre, con il quale è stata creata l'Agenzia di Turismo della Galizia e approvati i suoi statuti.
I dati personali richiesti e trattati rientrano nelle seguenti categorie:
- Dati identificativi e di contatto comuni al modulo di visita: nome e cognome, indirizzo email e numero di telefono.
I dati delle persone che si registrano sul portale possono essere utilizzati per i seguenti scopi::
- Modulo di iscrizione alla visita: formalizzare la prenotazione del posto per la visita al CSHG o per le altre presentazioni che si svolgono al di fuori del centro stesso (online o fiere).
Periodo di conservazione dei dati
- I dati saranno conservati fino al conseguimento delle finalità per cui sono trattati o fino all'esercizio dei diritti garantiti.
Trasferimento o comunicazione di dati
- I dati non saranno trasferiti o comunicati a terzi durante il loro trattamento o, una volta esaurite le loro finalità, durante il loro periodo di conservazione, salvo che per l'adempimento di specifici obblighi di legge applicabili. .
Diritti garantiti in materia di protezione dei dati personali
Per ulteriori informazioni sull'esercizio dei diritti è possibile consultare il sito: Diritti degli interessati in materia di dati personali - Xunta de Galicia
Modifica dell'Informativa sulla privacy
La Agencia si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la propria politica sulla privacy in conformità con la legislazione vigente in materia di protezione dei dati. Si consiglia di consultare regolarmente l'informativa sulla privacy.
Ulteriori informazioni
Per saperne di più cliccare quiaquí
Uso della lingua
L'articolo 13 della legge 39/2015, del 1° ottobre, sul Procedimento Amministrativo Comune delle Amministrazioni Pubbliche, garantisce l'esercizio dei diritti linguistici riconosciuti dall'ordinamento giuridico e, in particolare, quelli che si riferiscono all'uso del galiziano nelle relazioni dei cittadini con l'amministrazione pubblica della Galizia. A tal fine, il Portale permetterà l'accesso ai suoi contenuti e servizi, almeno in galiziano e spagnolo.
Legge applicabile e giurisdizione vigente
Per tutte le questioni di natura contenziosa o di competenza del Portale, si applicherà la legislazione spagnola e le Corti e i Tribunali della città di Santiago de Compostela saranno competenti per la risoluzione di tutti i conflitti derivanti da o relativi all'uso di questo Portale.