Stage
Gli studenti hanno l’obbligo di svolgere uno stage in azienda, ogni anno a partire dalla seconda metà di giugno, per un totale di 12 crediti (tre mesi). Nell'ultimo anno devono conseguire di 16 crediti in totale (quattro mesi), conseguibili anche aggiungendo con attività extracurricolari (di solito le aziende offrono stage di almeno sei mesi).
Per l’indirizzo di Direzione d’albergo, gli stage si svolgono soprattutto presso alberghi e altri stabilimenti turistici per Servizio e Cucina (primo), Alloggio e Reception (secondo), per i ruoli direzionali (terzo) e di assistente alla direzione, e per qualsiasi servizio (quarto). Per l’indirizzo di Gastronomia, l'apprendistato in azienda si svolge principalmente presso ristoranti e comunque nel campo della ristorazione alberghiera, per tutti i quattro anni del corso, con possibilità di diversificazione, a partire dal terzo anno, con stage in aziende dei settori alimentare, della distribuzione, agroalimentare e altri.
Il CSHG dispone di un Ufficio Stage che consiglia e guida gli studenti durante il loro percorso di studi e in vista del loro inserimento nel mercato del lavoro, con il supporto dei diversi tutor di stage.
Regolamenti
Il Regolamento degli scambi studenteschi interuniversitari dell'USC disciplina la mobilità degli studenti. Il Servizio Relazioni esterne gestisce programmi di scambio nazionali (SICUE), europei (ERASMUS) ed extracomunitari (scambi con paesi latinoamericani o anglofoni).
Il CSHG ha inoltre un proprio regolamento a disciplina degli stage esterni presso le aziende, il Regolamento per gli stage, coordinato con le norme dell'USC, che possono prevalere, e integrato dalle disposizioni didattiche di alcune materie.